Gomorra con l’h Perché gli americani hanno comprato (e già amano) la serie tv italiana sulla camorra Mariarosa Mancuso 31 AGO 2016
Non solo Frankenstein: ode a Gene Wilder, un fuoriclasse capace di far da spalla “Uno dei grandi talenti della nostra epoca. Ha illuminato con la sua magia i film che abbiamo fatto insieme. Con la sua amicizia ha illuminato la mia vita”, ha twittato il regista Mel Brooks. Insieme erano imbattibili. Separato dal regista che meglio lo sapeva valorizzare, la bravura rimane indiscussa, ma i capolavori assoluti si fanno più rari. Mariarosa Mancuso 30 AGO 2016
Talmud e barzellette nell’ultimo capolavoro di Jonathan Safran Foer La parola con la i minuscola come “israeliano” o maiuscola come “Israele”. L’abbiamo trovata con fatica nelle recensioni italiane di Jonathan Safran Foer. Il suo romanzo “Eccomi” è uscito ieri da Guanda. Mariarosa Mancuso 29 AGO 2016
Otto film tutti insieme alla vigilia della Mostra di Venezia Tra i titoli anche squali, pescatori di ostriche del Novecento, una storia d'amore e una mamma attrice ancora pimpante a 85 anni suonati. Mariarosa Mancuso 26 AGO 2016
I veli su Quantico La serie che racconta le reclute dell’Fbi annovera tutto l’elenco di minoranze, e una bella lezione Mariarosa Mancuso 24 AGO 2016
"E' andata così", il libro per l'estate da martedì in regalo nel Foglio "Il Levante è pieno di microbi”. Così parlò la nonna di Amos Oz, sbarcata nella terra promessa da Vilna, era il 1933. Aveva dato una rapida occhiata in giro – vicoli, polvere, galline, verdura e frutta dai colori forti – e decise di bonificare la casa ogni mattina con il Flit, o Ddt. Mariarosa Mancuso 22 AGO 2016